ale veniva riutilizzata, conservata, trasformata. L’allevamento non era costoso e il maiale forniva grassi, carni insaccate, prosciutti per un intero anno. Era consuetudine mandare “ u ratu”, cioè un pezzo di filetto e di fegato, a persone di riguardo, da cui si era ricevuto un beneficio, oppure ai parenti ed agli amici verso i quali ci si sentiva più intimamente legati; questi ultimi, a loro volta, avrebbero contraccambiato il dono, quando avrebbero sgozzato il loro maiale.L’omino aru munno tre vote è cuntento:--------- L’uomo nel mondo 3 volte è contento:
quannu ammazza u porco, sona e canta; -------quando uccide il maiale, suona e canta;
quannu si fa a varba, nu mumentu, ------------quando si fa la barba, per un istante,
quannu se ‘nzura ppé na vota tantu. ------------quando si sposa una volta tanto.
http://www.galkroton.it/verzino/default.asp








Nessun commento:
Posta un commento